È risaputo, passare la scopa è una di quelle attività che portano via tantissimo tempo e tra il lavoro, i figli e fare la spesa, riuscire a tenere la casa pulita diventa un’impresa quasi impossibile. Per fortuna Deik ha deciso di dare una mano a tutti gli italiani sfornando dei robot aspirapolvere che si occupano della casa al posto nostro. Solidi e costruiti con materiali di gran lunga superiori alla media, le molte impostazioni limitano al massimo il nostro intervento. È l’autonomia ciò che rende i robot aspirapolvere Deik così speciali, perché la programmazione oraria ci permette di uscire per andare al lavoro e di trovare la casa splendente al nostro ritorno.
Molti penseranno che si, il robot aspirapolvere pulisce i pavimenti da polvere e briciole, ma poi bisogna pure lavare e questo compito tocca a noi. Niente di più sbagliato, perché la maggior parte dei modelli Deik possiedono un secondo serbatoio (oltre a quello della polvere), in cui va inserita l’acqua e volendo anche qualche goccia di detergente, e uno straccio, così i pavimenti non solo vengono spazzati, ma anche lavati. E quando torniamo a casa non li troviamo bagnati, perché con una seconda passata, Deik asciuga le mattonelle.
Chi possiede animali in casa, sa quanto i peli possano essere difficili da rimuovere, soprattutto quando si incastrano tra le fibre dei tappeti. Deik ha pensato anche a questo puntando molto sulla potenza di aspirazione e inserendo delle spazzole che non permettono al pelo di aggrovigliarsi e delle ruote che si muovono efficientemente su tutti i tipi di superfici, dal tappeto, alla moquette, al laminato e al parquet.
E per non limitarne l’utilizzo, ha fatto in modo che i propri robot aspirapolvere siano facilmente trasportabili, così da avere sempre con sé questo prezioso aiuto, anche quando si va in vacanza.