Il Dirt Devil M607 Spider è un aspirapolvere robot economico e che rientra in una categoria di fascia medio/bassa, il rapporto qualità è piuttosto buono ed è l’ideale per chi vuole un robot per un aiuto nelle pulizie di casa, ma vuole spendere poco. Il Dirt Devil M607 Spider ci è arrivato solo da pochi giorni in redazione, ma siamo ormai pronti per recensirlo. Esteticamente si presenta abbastanza bene, il design è accattivante, di colore completamente nero e con riferimenti in rosso, con il marchio Dirt Devil ben stampato sul suo guscio (di plastica dura molto resistente) e il nome Spider sotto di esso.
In effetti quando lo si vede in azione potrebbe somigliare a un grosso ragno che gironzola per la casa, ma non spaventateti, è solo un aspirapolvere! Nella parte superiore della scocca troviamo delle luci a led che indicano quando il serbatoio è pieno e bisogna svuotarlo, e la carica della batterie. Tutto intorno presenta una gomma di colore rosso che evita di danneggiare i mobili in caso di urto, tuttavia questo dovrebbe accadere il minor numero di volte possibili dato che è equipaggiato di tutti i sensori base di cui tutti i robot dovrebbero essere dotati.
Le funzioni del robot
Si parla ovviamente dei sensori di anti-caduta che evitano che il robot possa precipitare dalle scale e dei sensori anti-urto che evitano di urtare qualsiasi cosa si presenti dinanzi sul suo cammino. Certo i materiali utilizzati per il suo assemblaggio non sono ai livelli dei top di gamma, ma come potevano esserlo dato che costa molto meno della metà? Questo robot pulisce casa grazie ai suoi tre programmi di pulizia, mentre noi ci rilassiamo in salotto in pieno relax.
Questo robot si muove nella stanza in maniera discreta, pulendo qualsiasi superficie su cui passa e qui nascono forse i primi problemi, siccome non è dotato di alcuna videocamera, il robot non mappa la stanza, ma si affida ai soli sensori in dotazione, questo non gli consente di ricordare i posti dove è già stato, ma peggio ancora non gli consente di capire quali siano i posti ancora da spazzare. Può capitare quindi (come è successo a noi durante i nostri test) che ben si comporti in stanze di medie dimensioni, ma completamente vuote, peggio invece fa su grandi superficie e con molti ostacoli sul suo cammino. Diciamo che il robot va un po’ alla cieca e l’unico cosa che possiamo fare è sperare che pulisca il più possibile, certo non è lo strumento adatto a te se vuoi sostituire completamente il tuo aspirapolvere.
Buono, ma si può fare di più
La suo autonomia è abbastanza buona e ottima è anche la tecnologia che gli consente di tornare automaticamente alla base di ricarica nel caso in cui dovesse essere al limite dell’autonomia. La potenza non è il meglio del meglio, arriva a 17 W, considerando che sul mercato ci sono anche modelli dotati quasi del doppio della potenza, non possiamo ritenerci completamente soddisfatti. Il contenitore per la polvere non è molto grande, così per chi si trova in casa diversi animali perdi-pelo si ritroverà a svuotarlo piuttosto spesso.
Buone invece le spazzole laterali che gli consentono di arrivare in qualsiasi angolo senza difficoltà. L’autonomia massima del Dirt Devil M607 Spider è di 60 minuti a fronte di una ricarica completa di 4 ore. L’altezza è di appena 70 mm, caratteristica che gli consente di pulire anche sotto i mobili più bassi. In definitiva un ottimo prodotto, da affiancare alle usuali pulizie di tutti i giorni.