Abbiamo già recensito sulle nostre pagine aspirapolveri robot della Dirt Devil con il modello M607 (il piccolo ragno per intenderci), ma quest’oggi vogliamo proporvi una nuova recensione quella del robot Dirt Devil M608 Navigator. Partiamo dall’inizio, ovvero dalla confezione che ci è arrivata in redazione. Sulla scatola di colore blu possiamo notare in primo piano tutta l’eleganza del robot Dirt Devil che sembra quasi un’astronave dalle cattive intenzioni.
Sotto questa immagine una serie di icone ci indicano le caratteristiche principali del prodotto, come l’autonomia di 60 minuti, la possibilità di poterlo utilizzare su qualsiasi tipologia di pavimento, anche i tappeti, ma solo a pelo corto, il fatto che sia molto leggero (pesa solo 1,8 kg), inoltre viene indicato che sia un modello in possesso della funzione di autoricarica che ormai tutti voi dovreste sapere cos’è, la programmazione ritardata, il telecomando, le icone di Light Fence e Smart Fence e infine si fa riferimento all’altezza del prodotto, molto bassa e quindi in grado di passare sotto i mobili anche quelli più bassi. Tiriamo fuori dalla confezione il piccolo robot e quello che ci sorprende di più è in effetti proprio il suo peso, una vera piuma rispetto a molti altri modelli presenti in commercio.
Buon rapporto qualità-prezzo
Il suo rivestimento è realizzato completamente in plastica, abbastanza dura e di colore nero opaco. Spicca il tasto di accensione di colore rosso/fucsia e la scritta Dirt Devil al centro, sempre molto accattivante. Girando il robot possiamo notare sotto di esso la spazzola blu rotante posta nel retro dell’apparecchio e le spazzole rotanti laterali che servono ad arrivare meglio ai bordi e negli angoli dei muri. Assieme al robot viene fornito, come accennato in precedenza anche il telecomando per azionarlo o programmare a distanza e il dispositivo elettronico per creare un muro invisibile.
Questo può essere piazzato in qualsiasi punto della stanza e quando acceso funge da porta chiusa, questo ci consente di escludere dalla pulizia alcune aree della casa dove preferiamo occuparci personalmente della pulizia, molto utile anche nel caso si posseggano grossi saloni-cucina, infatti, mentre il Dirt Devil M608 Navigator spazza ad esempio la cucina dopo il pranzo, noi possiamo dedicarci al lavaggio del salone, senza doverci preoccupare che il robot venga a farci visita. È presente anche un chiaro libretto di istruzioni che illustra in maniera efficace tutte le funzioni del prodotto. Il funzionamento del robot è molto semplice. A distanza con il telecomando lo accendiamo e una luce blu si accende in prossimità del tasto rosso presente sul robot.
Poche le funzioni
Il suo rumore non è eccessivo, molto meno di un comune aspirapolvere, eppure, oltre alle tre funzioni di cui ora vi parleremo è stata inserita anche la funzione Silenzioso, per accenderlo magari di notte o nel primo pomeriggio, mentre schiacciamo un pisolino. Le tre funzioni invece si riferiscono al movimento che l’aspirapolvere può compiere e che prevedono: il movimento casuale, quello circolare o quello perimetrale. Come tutti i robot di ultima generazione è dotato di molti sensori tra cui quelli di anti-caduta e anti-urto.
Il robot non è dotato di parti di rivestimento in plastica ed è un vero peccato dato che abbiamo notato che se si scontra con un ostacolo lo fa in maniera davvero d’impatto!L’autonomia è buona e la sua efficace paragonabile agli stessi robot che purtroppo non sanno “dove mettono piede”. Infatti, non mappa in alcun modo la stanza e non sa dove passare e dove invece ha già pulito, questo garantisce una pulizia comunque approssimativa e che va sempre e comunque accompagnata dal passaggio dell’aspirapolvere. Ideale per chi ha animali in casa che perdono pelo e vuole spendere poco.