Esistono robot aspirapolvere che si assomigliano e svolgono più o meno tutti le stesse funzioni, ma ce ne sono alcune che creano un abisso con i concorrenti. È il caso dei robot aspirapolvere costruiti dalla Dyson, veri e propri ritrovati tecnologici, studiati per rasentare la perfezione. Telecamere, un’infinità di sensori, collegamenti wi fi, rendono questi modelli dei prodotti di alta ingegneria, frutto di anni di studi e di test. Ogni componente è studiata per garantire un’altissima efficenza, come le ruote cingolate che gli permettono di salire sui tappeti e di muoversi con la stessa velocità senza rinunciare alle alte prestazioni.
La potenza di aspirazione garantita dalla tecnologia ciclonica è la stessa utilizzata dalle aspirapolvere classiche, solo che qua è racchiusa in un oggetto dalle misure ridotte. L’autonomia garantita dalle batterie agli ioni di litio è un vantaggio non indifferente, così come la mappatura della casa che permette una pulizia veloce e accurata, non casuale. Tappeti, laminati, moquette, non esiste superficie che può rallentare i robot aspirapolvere della Dyson, e le setole della spazzola principale, in nylon e carbonio, riescono a trattare tutti i tipi di sporco con un risultato strabiliante.
A chi non piace tornare dal lavoro e trovare i pavimenti lindi ogni giorno? Con l’applicazione scaricabile sul proprio smartphone è possibile un controllo totale del robot aspirapolvere e l’attivazione di tante funzioni di pulizia, così da avere la casa splendente in poco tempo, anche quando si è fuori casa. Ma i robot aspirapolvere Dyson sono talmente silenziosi, che possono essere usati in ogni momento della giornata, e sono così affidabili che dopo qualche giorno di utilizzo ci si renderà subito conto di quanto sia indispensabile, chiedendosi per quale motivo ci è voluto così tanto tempo a prendere la decisione di acquistarlo.