Estremamente silenzioso e performante, Ecovacs Robotics Deebot R95 è un’ottimo alleato per le pulizie di casa. I suoi 56 db lo posizionano di diritto tra i modelli più silenziosi in assoluto e come molti altri modelli della Ecovacs, anche qua è presente un panno collegato a un serbatoio con sistema a goccia, così oltre all’aspirazione, si ha anche un’igienizzazione completa del pavimento. Dotato di due spazzole laterali che spingono polvere e briciole nella parte sottostante del robot aspirapolvere, la spazzola centrale a V consente la rimozione dello sporco prima di aspirarlo.
Grazie alla funzione di navigazione intelligente Smart Navi, riesce a ricreare una mappa della casa che gli consente di sapere in quale punto è già passato e qual è il percorso migliore da compiere per effettuare una pulizia completa ed efficace. Quando è quasi del tutto scarico, abbandona la pulizia e torna alla home da solo e poi, dopo la ricarica, ritorna nello stesso punto in cui si era interrotto e riprende a pulire. I quai 5 kg di peso lo rendono stabile su qualsiasi tipo di pavimento, riuscendo a muoversi in modo agevole anche sui tappeti.
Applicazione smartphone
Una delle caratteristiche più apprezzate dell’Ecovacs Robotics Deebot R95 è la possibilità di attivare le numerosi funzioni direttamente dal proprio Device semplicemente scaricando l’applicazione dedicata. I n questo modo si può visualizzare sul telefono la piantina della casa, tirare un muro virtuale, altro non è che un limite oltre il quale il robot aspirapolvere non può andare. È inoltre possibile assegnare una priorità alle stanze, ciò vuol dire che possiamo decidere quale stanza far pulire prima delle altre.
Sempre tramite l’applicazione, si può attivare il robot aspirapolvere anche quando si è fuori casa, funziona e possibile grazie al cloud che invia i comando a distanza. È anche possibile impostare un tempo di pulizia, magari in una stanza non tanto sporca si può dedicare un minutaggio minore in modo da gestire l’autonomia della carica per il luoghi che richiedono più passate. Infine, si può decidere l’orario di accensione del robot aspirapolverere, che può avvenire anche di notte, visto l’estrema silenziosità che lo contraddistingue rispetto ad altri modelli anche più blasonati.
Tipologie di pulizia e sensori
I tipi di pulizia sono tre, ognuno specifico per una determinata situazione. La modalità automatica richiama a una pulizia generica seguendo la mappatura della casa precedentemente effettuata, la modalità area fa si che si concentri sono in u n punto delimitato da limiti virtuali impostati dall’applicazione. La funzione macchia, fa si che l’elettrodomestico compia un movimento a spirale in modo da rimuovere e eventuali macchie sul pavimento o incrostazioni. La spazzola centrale può essere rimossa favorendo quindi un’aspirazione diretta, che si rivela formidabile con il pelo di animale. Il vantaggio è che questi residui vengono aspirati con forza e non c’è il pericolo che si annodino intorno alla spazzola.
Dotata di diversi sensori, riesce a capire quando si trova di fronte ad un ostacolo, aggirandolo, o quando si trova in prossimità di un dislivello, ad esempio un gradino e in questo caso tornerà indietro. Per fare un bilancio finale, si può dire che Ecovacs Robotics Deebot R95 sia uno dei modelli più intelligenti in circolazione e grazie al panno lavapavimenti, garantisce un aiuto concreto per tutte quelle persone che non possono passare ore e ore a pulire la casa.