Chi non vorrebbe avere la casa pulita tutti i giorni senza dover faticare sette camice? Bene, con i robot aspirapolvere della Eufy, tutto questo è possibile, perché puntando sulla potenza di aspirazione e sull’utilizzo di tutti gli ultimi ritrovati tecnologici, i pavimenti saranno sempre splendenti. E poi, sapendo che per avere il pavimento in perfette condizioni non basta passare sulle mattonelle, è possibile muoversi anche intorno al battiscopa. Ora, qualcuno potrebbe pensare che un robot aspirapolvere possa rovinare i mobili quando si muove in maniera autonoma, e invece no, perché Eufy ha dotato i suoi robot aspirapolvere di sensori che gli permettono di tenersi alla larga dagli ostacoli.
Se abitiamo in una casa a più piani, nessun problema, perché grazie ai sensori che si trovano nella parte inferiore, il robot aspirapolvere torna indietro e non cade. Potenza di aspirazione, spazzole dalle setole dure e non deformabili, impegno costante nell’assemblamento dei materiali, che sono sempre di prima scelta, contraddistinguono un robot aspirapolvere Eufy da tutti gli altri. La leggerezza poi permette di trasportarlo agevolmente da un piano all’altro della casa e di utilizzarlo praticamente ovunque. E non riesce ad aspirare solo polvere e briciole, ma si comporta alla grande anche con i peli di animali.
Un robot aspirapolvere deve poi essere in grado di svolgere il lavoro con la stessa efficienza su ogni superficie, dal laminato al parquet, dai tappeti alle moquette. Eufy non fa distinzioni, si comporta in modo egregio sempre e comunque, in ogni situazione. E questo non è valido solo per le case di dimensioni ridotte, perché la batteria agli ioni di litio garantisce un’autonomia tale che spesso, oltre a una prima passata, ne effettua anche un’altra, rendendo il pavimento uno specchio. Eufy diventerà in poco tempo l’aiutante infaticabile a cui difficilmente si potrà rinunciare.