Un’azienda relativamente nuova sul mercato si chiama iLife e nasce solo nel 2010, con uno scopo ben preciso, quello di offrire al mercato odierno dei robot aspirapolvere intelligenti, ma allo stesso tempo economici e alla portata di tutti. L’azienda tiene molto alle famiglie, alla casa e alla libertà degli animali domestici. È convinta che questi rappresentino le colonne portati del mondo. Così, grazie ai suoi robot, vuole offrire a tutti dei prodotti economici, con cui tenere puliti questi ambienti, senza spendere un occhio della testa. Grazie ad un robot iLife, la casa tornerà a risplendere come un tempo.
Il catalogo dell’azienda oggi è piuttosto ampio e i suoi robot si suddividono in due grandi categorie: Serie A e Serie V. Tutto però, è partito con il primo modello di robot aspirapolvere nel Luglio del 2012 con il modello X500. iLife è stata anche una delle prime aziende al mondo a dotare i propri robot aspirapolvere della funzione di lavaggio, che avviene tramite l’aggancio di una vaschetta per l’acqua, che sostituisce quella della raccolta della polvere e un apposito pezzo di ricambio sotto al robot, dotato di un panno umido.
La funzione di lavaggio è molto utile per le pulizie quotidiane della casa. La Serie A dei robot iLife include al momento diversi modelli. L’ultima uscita è l’evoluzione del primo e presenta un design rinnovato, un motore più potente e una spazzola per la raccolta della polvere rivoluzionaria, di cui abbiamo ampiamente parlato nella nostra recensione. La Serie V, invece parte quindi dal modello più semplice ed economico, fino ad arrivare a quello più “costoso” e tecnologicamente avanzato. Inseriamo costoso tra virgolette, perché in realtà, nonostante le ottime prestazioni, i robot iLife sono sempre molto meno costosi dei robot della concorrenza, per cui offrono un rapporto qualità prezzo eccezionale.