iLife, sulla scia del successo del proprio robot aspirapolvere economico A4, ha da poco presentato la sua evoluzione, il modello A6. Il design è stato rinnovato, soprattutto è stato migliorato il sistema ciclonico e le spazzole anteriori. Il suo prezzo è ancora molto interessante, anche se leggermente superiore alla media a cui iLife ci ha abituati. La modifica più interessante proposta dall’azienda per questo suo nuovo robot, sta nelle setole sul pennello, che sono state completamente sostituite da un accessorio in gomma. In inglese l’hanno chiamata “Bladeaway spiral blade”, ossia una sorta di lama a spirale in grado di catturare qualsiasi cosa, con maggiore potenza.
Questo, avviene anche grazie al nuovo motore, aggiornato e potenziato, di cui è dotato il robot iLife A6. Certamente, questo ci fa presagire prestazioni migliori non solo sui pavimenti, ma soprattutto su tappeti e moquette, ma questo lo vedremo tra un poco nella nostra prova. Tra le caratteristiche del nuovo design, segnaliamo anche una altezza ridotta del robot, che adesso non arriva nemmeno ai canonici 10 cm. Grazie a questa caratteristica, sarà ancora più semplice accedere sotto i mobili.
Cosa troviamo nella confezione
Quando si parla di prezzo di un robot aspirapolvere, non si può non prendere in esame anche i suoi accessori. All’interno della confezione del iLife A6, troviamo, oltre al robot ovviamente, anche un pezzo di ricambio, che è proprio la spazzola in gomma di cui vi parlavo poco sopra, cosa che in realtà non ci fa presagire nulla di buono, una stazione di ricarica, il cavo, il muro virtuale, un telecomando e le batterie. Il muro virtuale è una piacevole aggiunta agli accessori di questo prodotto, anche perché non era presente nella versione precedente.
Come dovreste già sapere, il muro virtuale non è altro che un accessorio che crea un muro invisibile, ma invalicabile per il robot aspirapolvere, che è possibile collocare ovunque lo desideriamo. La batteria offre la più ampia autonomia che abbiamo potuto ammirare fino a questo momento nei robot iLife. Può durare fino a 160 minuti e quando il robot è scarico, torna da solo alla stazione di ricarica.
Facile da usare
Per quanto riguarda il funzionamento di questo robot iLife A6, non è cambiato molto rispetto al precedente modello. Come sempre, iLife è un aspirapolvere facile da usare, senza troppi fronzoli. Per avviare la pulizia, basta premere il pulsante di accensione che si trova sul robot o sul telecomando, scegliere la modalità di pulizia e il gioco è fatto. A differenza di prodotti molto più costosi, qui non sono presenti connessioni Wi-Fi, il robot non si collega al cellulare e non dispone della mappatura della stanza, ma resta un apparecchio molto, ma molto più intelligente della maggior parte dei robot aspirapolvere economici che si trovano oggi sugli scaffali dei maggiori negozi di elettronica.
Le prestazioni offerte dal nuovo iLife A6 sono superiori rispetto all’A4, soprattutto grazie ad una spazzola più efficiente e un motore più potente. Non sappiamo perché la spazzola in gomma sia fornita come ricambio, probabilmente è soggetta ad usura, ma speriamo che non debba essere cambiata troppo spesso, tuttavia, questa non è una valutazione che possiamo fare in questo momento.