Fino ad oggi, è stato senza ombra di dubbio il prezzo il fattore principale a limitare la diffusione dei robot aspirapolvere. Ogni volta che si entrava in un negozio per acquistarne uno, non si trovava mai qualcosa al di sotto dei 400-500 euro. Per questo motivo crediamo che iLife possa dare una forte spinta alla diffusione di questo prodotto. I suoi robot sono economici, ma non come quelli che si vedono ultimamente, che definire “stupidi” è un eufemismo. I robot di iLife sono compatti, efficienti, ma soprattutto intelligenti!
Innanzitutto, vediamo ciò che ci ha colpito di questo iLife V3s. Il piccolo robot, è in grado non solo di pulire i soliti pavimenti, ma anche i tappeti, a frange lunghe e corte, il parquet e la moquette. A differenza degli altri robot economici, questo rimuove efficacemente anche i peli degli animali domestici, che non restano impigliati nelle sue spazzole rischiando di danneggiarlo. L’altezza del robot poi, non è eccessiva, appena 10 cm, per cui è in grado di pulire facilmente anche sotto la maggior parte dei mobili.
Ha anche il telecomando
Se iLife voleva impressionare qualcuno con il suo V3s, allora ci è riuscita! Non solo è riuscita a realizzare il robot aspirapolvere più economico in commercio (tra quelli definiti “intelligenti”), ma anche quello più completo. Non dispone della mappatura della stanza, è vero, ma i suoi programmi sono tanti e tali, che il robot non lascerà mai zone sporche sul pavimento di casa. Inoltre, è dotato di un comodo telecomando, con il quale è possibile scegliere tra le diverse modalità di pulizia o mandarlo direttamente alla stazione di ricarica. Il robot, al termine del lavoro, oppure quando la batteria è quasi scarica, torna autonomamente alla base, senza che nessuno debba dirgli altro. Sotto la scocca troviamo anche molti sensori di prossimità.
Questi impediscono al robot di cadere dalle scale, lo fanno tornare indietro se accusa grossi dislivelli, ed impediscono che possa sfondare mobili o muri a più non posso. Infine, caratteristica interessante, è un prodotto estremamente silenzioso, nonostante sia dotato di un livello di potenza medio. Questo significa che mentre lui è preso dalle pulizie di casa, noi potremo tranquillamente guardare la TV senza alcun rumore di fondo fastidioso.
Non è tutto oro quello che luccica
Se la nostra recensione finisse qui, a questo prezzo, potremmo dire di trovarci di fronte al migliore robot aspirapolvere del mondo, esente da difetti. Purtroppo, le cose non stanno proprio così. Oddio, niente di grave sia ben chiaro, ma qualche Contro lo presenta anche l’iLife V3s. Partiamo con la stazione di ricarica. Come detto in precedenza, il robot la cerca anche automaticamente, tuttavia, se questa si trova in un’altra stanza, non è detto che il robot ci arrivi così facilmente.
Va aggiunto inoltre, che quando si blocca in qualche punto (cosa che accade anche ai modelli da tanti € non vi preoccupate), non emette alcun suono, ed è proprio questo lo svantaggio. Mentre noi continuiamo le nostre faccende pensando che lui stia pulendo chissà dove, qualche volta lo potremmo trovare incastrato da qualche parte. Tuttavia, nonostante questi piccoli difetti di gioventù, ci sentiamo di consigliare il prodotto a tutte coloro che desiderano un compagno per le pulizie di casa, senza spendere un occhio della testa.