Progettato e creato per stupire, iLife V8s rappresenta la nuova frontiera della domotica applicata alle pulizie domestiche; se, infatti, come tutti gli altri aspirapolvere robot presenti in circolazione è in grado di spazzare i pavimenti e le superfici più morbide come tappeti e moquette in completa autonomia, la grande innovazione sta nel fatto che, questo dispositivo non si limita a fare solo questo ma, cambiando un accessorio, sarà addirittura in grado di lavare i pavimenti, sempre facendo tutto da solo.
Nella parte superiore della scocca sono presenti 5 pulsanti tra cui, quello,ù di accensione e messa in pausa, e un praticissimo display retroilluminato; il cassetto dello sporco, che ha una capacità di 0.75 litri, è collocato sul retro e si rimuove agevolmente con una leggera pressione sull’apposito pulsante. Lateralmente troviamo un pulsante di accensione generale che è posizionato accanto al jack che permette d’inserire direttamente e manualmente il caricabatterie, bypassando la docking station. In fine, sempre nella parte anteriore troviamo due paraurti in gomma che gli permettono di rimbalzare, senza far danni, contro gli ostacoli che dovesse incontrare sul suo cammino.
80 minuti di autonomia per spazzare o lavare
In grado di riconoscere gli ostacoli sul suo percorso grazie alla presenza di sensori di prossimità e anti caduta, iLife V8s ci offre ben 4 modalità di pulizia: Random, per cui l’ aspirapolvere robot si muoverà in maniera casuale, Edge che permette di spazzare lungo il perimetro della stanza, quindi seguendo battiscopa e angoli, quella Spot con cui il movimento è spiroidale ed è quindi ottimo per lavorare su piccole zone, e quello Sistematico che gli consente di muoversi avanti e indietro seguendo delle corsie ideali così da non tralasciare nessuna porzione di superficie. Anche la forza di aspirazione è regolabile e questo è molto importante per garantire sempre la massima efficacia.
Ma la grande novità di iLife V8s è il fatto di essere in grado di lavare i pavimenti. Basterà, rimuovere il cassetto raccogli polvere e sostituirlo con il kit per il lavaggio. Quest’ultimo è provvisto di un serbatoio che, una volta aperto, può essere riempito con della semplice acqua oppure aggiungendo poche gocce di detergente; bisognerà poi applicare il panno in microfibra e riagganciare il tutto. L’autonomia di questo aspirapolvere robot è davvero molto buona: parliamo, infatti di circa 80 minuti che sono sicuramente più che sufficienti per la pulizia di un appartamento di medie dimensioni. Il tempo di ricarica è di 3.5 ore circa.
Kit di accessori molto fornito
All’interno della confezione d’acquisto troviamo, oltre all’elettrodomestico in questione, due diverse coppie di spazzole che vanno applicate nella parte inferiore dello stesso, in posizione avanzata e che servono appunto a raccogliere lo sporco, un pettinino per pulirle, un filtro di ricambio, che va ad aggiungersi a quello già montato sulla macchina, il kit per passare dalla spazzolatura al lavaggio dei pavimenti, due panni in microfibra, il telecomando e due mini stilo e ovviamente la base di ricarica e il caricabatterie.
Molto utili sono poi due funzioni di questo aspirapolvere robot e cioè la possibilità di programmarlo, così da poterlo far lavorare anche quando non siamo in casa e l’automatico ritorno alla base. Per quanto riguarda la programmazione, la si può effettuare sia dal telecomando che dalla macchina, facendo scorrere le ore utilizzando i tasti direzionali; mentre, per l’autoricarica, una volta che avremo posizionato la docking station contro un muro, iLife V8s sarà in grado di farci ritorno da solo, una volta che avremo premuto l’apposito tasto, così da farsi trovare sempre carico per il successivo utilizzo.