Avere la casa pulita anche stando comodamente seduti sul divano oppure, addirittura, a cena fuori o al cinema a vedere un film con gli amici: ora non è più solo un sogno ma una realtà concreta grazie agli aspirapolvere robot che sono in grado di spazzare i nostri pavimenti in maniera intelligente e non hanno assolutamente bisogno del nostro intervento.
Compatto e agile (per poter pulire agevolmente sotto i divani, i letti e in tutti quegli spazi ridotti dove un prodotto più grande farebbe fatica a muoversi, iRobot Roomba 606 è il più piccolo della gamma progettata dalla casa produttrice (34 x 34 x 9,2 cm) ed è particolarmente adatto per chi ha necessità di pulire superfici di piccole o medie dimensioni (circa 60 mq). Facile e intuitivo da utilizzare, è l’alleato perfetto per quanti hanno poco tempo da dedicare alle pulizie domestiche ma, nello stesso tempo, non vogliono rinunciare a pavimenti lindi.
Caratteristiche principali
In grado di pulire a fondo i pavimenti e di orientarsi perfettamente tra gli ostacoli, questo fantastico aspirapolvere robot può contare su un sistema di pulizia a 3 livelli e un efficientissimo sistema di navigazione.Dotata di una spazzola laterale rotante e di spazzole contro rotanti, riesce a raccogliere perfettamente anche la polvere più sottile, i capelli e peli degli animali domestici. Una volta aspirato, lo sporco va a depositarsi all’interno dell’apposito cassetto che è munito di filtri così da trattenere anche le particelle più microscopiche e restituire un’aria pulita e salubre.
Ma come fa iRobot Roomba 606 a orientarsi tra gli oggetti della nostra casa? E’ semplice: utilizza uno speciale sistema di navigazione, chiamato iAdapt che gli permette di riconoscere gli ostacoli sul percorso come possono essere sedie, tavoli o vasi e di cambiare direzione per evitare la collisione. Grazie allo stesso sistema potremo star sicuri che non verrà ripulita solo e sempre la stessa porzione di pavimento. Altrettanto importante è la tecnologia che consente a questo aspirapolvere robot di riconoscere le pareti, affiancarvisi delicatamente per procedere alla pulizia anche del perimetro della stanza.
Ricarica e manutenzione
Ottimo per chi deve pulire appartamenti di medie dimensioni, iRobot Roomba 606 è alimentato da una batteria al litio da 3.000mAh che gli garantisce un’autonomia di 60 minuti. Una volta che la carica si sia esaurita, questo aspirapolvere robot si recherà autonomamente alla propria stazione di ricarica, che ovviamente è inclusa nella confezione d’acquisto, per essere pronto al prossimo utilizzo. Il tempo di ricarica è di circa 3 ore e il Consumo energetico medio è di circa73,4kWh all’anno; un consumo davvero irrisorio per un alleato così importante nella pulizia della nostra casa.
Progettato per essere pratico ed efficiente, iRobot Roomba 606 richiede una manutenzione davvero minima per garantire prestazioni eccellenti per lungo tempo. Grazie alla presenza delle batterie agli ioni di litio, non sarà necessario attendere che siano completamente scariche per poterlo ricaricare in quanto, questo tipo di batterie, non hanno l’effetto memoria. Importante è invece, periodicamente, liberare le spazzole da eventuali grovigli di capelli e polvere, consentendo loro così di muoversi liberamente. In fine, sempre periodicamente, è necessario procedere allo svuotamento del cassetto raccogli polvere; operazione estremamente facile e che non prevede che lo sporco debba essere toccato dalle nostre dita.