In questa recensione ci siamo occupati del robot aspirapolvere iRobot Roomba 615, nuovo modello di base della serie 600. Rispetto alla serie precedente, la 500, questa si differenzia per un migliore sistema aspirante e molte funzionalità migliorate. È tra i robot aspirapolvere più economici in commercio, ovviamente, rispetto ai modelli migliori presenta anche molte funzionalità in meno. Tuttavia, dopo averlo testato, possiamo già anticiparvi che come modello, paragonato a quelli della stessa fascia di prezzo, si trova una spanna sopra.
Nonostante si tratti di un modello base, infatti, le spazzole sono state migliorate notevolmente, prendendo a mani basse dal design delle stesse montate dalla serie 700, anche se a volte abbiamo notato che tendono ad accumulare un po’ troppi capelli tra di esse. Va detto comunque, che le spazzole sono facili sia da smontare che da pulire. Questo iRobot Roomba 615 ha due spazzole centrali che ruotano in direzione opposta, migliorando l’effetto di spazzolamento e (teoricamente) impedendo l’aggrovigliarsi dei peli, ma come già detto non è proprio vero.
Design moderno
Esteticamente questo robot aspirapolvere iRobot Roomba 615 è davvero molto carino. È basso e compatto, in modo da poter penetrare anche sotto i mobili più bassi. I materiali con cui è stato realizzato sono buoni, anche se non fanno gridare al miracolo. Va ricordato ancora una volta, infatti, che si parla di un modello di fascia media dal prezzo piuttosto economico. Da sottolineare anche la flessibilità delle spazzole, che si adattano a qualsiasi tipo di pavimento, inclusi parquet, tappeti e piastrelle.
Rispetto ai precedenti modelli, questo iRobot Roomba 615 ha un’aspirazione molto più omogenea. Lo sporco viene raccolto nella vaschetta in modo uniforme, massimizzando tutto lo spazio disponibile. La parte anteriore è rivestita da morbida gomma, in modo da non graffiare mobili e sedie. È fornito di una comoda base di ricarica, dove il robot si poggia per ricaricare la batteria, che ha un’autonomia buona, ma non eccellente.
Come si comporta nell’aspirazione
Il robot aspirapolvere iRobot Roomba 615 è molto semplice da utilizzare e si attiva semplicemente premendo il tasto in alto al centro con la scritta Clean. Affiancato a questo grosso tasto centrale troviamo il tasto Dock, che gli da il comando per tornare alla stazione di ricarica e il pulsante Spot, che ordina al robot di concentrarsi su una piccola area per una pulizia più approfondita. I suoi movimenti sono abbastanza aggraziati, riconosce gli ostacoli e li “aggira” piuttosto velocemente. La spazzolina laterale aiuta a pulire meglio negli angoli, spostando lo sporco sotto il robot, che verrà poi aspirato nella parte centrale.
L’intelligenza artificiale è abbastanza curata e non si ha mai l’impressione che il robot si muova a caso, anche se non possiede tracciature e telecamere come i modelli più avanzati. In conclusione, il robot aspirapolvere iRobot Roomba 615 è un buon prodotto. Consigliato soprattutto per un rapporto qualità/prezzo molto elevato. È potente e semplice da utilizzare, anche se non è da considerare come “sostituto” della scopa elettrica, ma come un buon aiuto da tenere On, spesso e volentieri.