In questa recensione vi presenteremo il modello base della serie iRobot, il Roomba 620. questa nuova serie, che succede alla numero 500, offre un sistema di pulizia migliorato e ancora più funzioni avanzate. Questo iRobot è anche piuttosto economico, ovviamente se lo paragoniamo ai robot di fascia alta presenti sul mercato, inoltre, dopo i test da noi effettuati, ci siamo resi conto che la qualità di questo iRobot Roomba 620 è leggermente superiore a quella dei robot della stessa fascia di prezzo.
Nonostante, infatti, sia il modello base della serie 600, rispetto alla serie precedente sono migliorati moltissimi aspetti e alcuni prendono spunto proprio dalla serie migliore, la 700. L’iRobot Roomba 620 è dotato di due spazzole centrali che ruotano in direzione opposta l’una dall’altra, questo migliora notevolmente l’effetto di spazzolamento e inoltre evita che le frange dei tappeti possano impigliarsi al suo interno. Anche l’aspetto è migliorato notevolmente, il suo design è gradevole, lo rende compatto e abbastanza basso e la sensazione è che non abbia alcun problema a muoversi anche negli spazi più angusti, come tra i piedi di un tavolo o delle sedie. I materiali con cui è assemblato questo iRobot Roomba 620 sono ottimi. Certo stiamo pur sempre parlando di plastica, ma solida e molto spessa.
Adatto a tutte le case
Ottima anche la versatilità di questo robot, che grazie alle sue particolari spazzole, può essere adoperato su qualsiasi tipo di pavimento, parquet, piastrelle, tappeti o terrazzi. Come detto, quindi, questo iRobot Roomba 620 è il modello base della serie, tuttavia presenta comunque moltissime funzioni, come quella denominata One Touch and Go, che lo rende super semplice da utilizzare, nonostante sia dotato di numerosi programmi di pulizia, non dovremo fare altro che premere il tasto e il robot si avvierà automaticamente, scegliendo da solo il programma più adatto al tipo di pavimento. Mai più estenuanti letture dei libretti di istruzioni, poiché il robot è completamente autonomo.
Altra funzione molto apprezzata, sopratutto per chi come me ha animali che gironzolano per casa, è la Aerovac Pet Performance, che garantisce la cattura quasi totale di peli e capelli dal pavimento. La velocità di aspirazione è regolata in automatica dal robot. Infatti, sotto di esso, è presente un sensore che rileva il grado di sporco, se questo è maggiore, aumenterà la potenza di aspirazione e viceversa. Altra importantissima funzione presente in questo modello, è quella che gli consente di seguire il perimetro del muro, arrivando in tutti gli angoli dove si accumula più polvere. La differenza con i robot che non seguono il perimetro è evidente!
Muro invisibile
Ultimo ritrovato tecnologico è il Virtual Wall, che è presente anche nel Roomba 620. questo è un piccolo dispositivo che crea un muro virtuale che il robot non valicherà mai, proprio come se fosse un muro vero, molto utile per non consentire al piccolo robot di non entrare in aree in cui stiamo svolgendo altre attività. Infine, è presente la solita, ma sempre comoda, funzione per evitare ostacoli e cadute dalle scale.
L’aspirazione del Roomba 620 è più efficace dei modelli precedenti, poiché più omogenea. La parte anteriore è rivestita in gomma, per evitare che anche gli impatti più leggeri possano graffiare la mobilia. Con il robot viene fornita anche la base di ricarica, dove il piccolo dispositivo torna in automatico al termine della pulizia, o nel caso in cui fosse a corto di batteria, per poi riprendere il lavoro li dove lo aveva interrotto. Buona l’autonomia, circa 120 minuti, per un tempo di ricarica di 3 ore. Chiunque voglia acquistare un robot aspiratutto e spendere poco, non potrà che essere soddisfatto del iRobot Roomba 620.