I robot automatici aspiratutto sono diventati famosi solo nell’ultimo decennio. Sono un fedele compagno nella pulizia dei pavimenti, con prestazioni sempre più elevate, un autonomia maggiore e comandi tramite telefono. Grazie alla casa produttrice, sono più di 25 anni che mettono la loro innovazione ed esperienza a disposizione della robotica con più di 20 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo.
iRobot da poco più di dieci anni continua a sfornare modelli di robot sempre più sofisticati e ad oggi è leader mondiale del mercato. Questo grazie al continuo investimento nel reparto di ricerca e sviluppo, che ha apportato notevoli migliorie ai suoi robot. Qui analizzeremo l’efficacia di iRobot Roomba 671, un modello imparentato in maniera molto stretta con i modelli 770 e 780, con qualche piccolissima differenza estetica, di prezzo e di funzioni.
Alte Prestazioni con Dirt Detect
Partiamo quindi dall’aspetto di questo iRobot Roomba 671, che si presenta in un design classico, di forma rotonda e di colore completamente nero. Il robot sulla parte frontale, oltre ad una serie di tasti che servono per varie funzioni, ha anche una luce LED che indica quando la vaschetta raccogli polvere è piena. Inoltre è dotato di un comodo telecomando per poterlo azionare anche a distanza.
La funzione Dirt Detect invece consiste in dei sensori che sono in grado di rilevare zone particolarmente sporche, quando questo avviene, il robot inizia ad andare avanti ed indietro, cercando di eliminare definitivamente lo sporco. Sotto di esso, nella zona centrale, si trovano delle doppie spazzole rotanti davvero molo efficaci, inoltre queste spazzole sono dotate di sistema anti blocco, che gli consente di pulire anche tappeti e frange senza impigliarsi, cosa che invece accadeva abbastanza spesso nei precedenti modelli. Inoltre il sistema di aspirazione è molto efficiente, avendo in dotazione un doppio filtro Hepa dalle ottime qualità.
Controllo Wi-Fi tramite l’app
La tecnologia in possesso di questo iRobot Roomba 671 gli consente di pulire anche nelle prossimità dei muri, grazie al sistema Wall-Following, che gli consente di seguire il muro azionando le spazzole laterali e pulendo anche il battiscopa. Il robot intelligente poi è dotato di diversi sensori, grazie alle sue tre fasi di aspirazione, aspira capelli lunghi, peli di animali domestici anche nel tappeti. La forza di questo robot, come di tanti altri, è proprio questo, ossia può pulire grandi superfici, grazie ai suoi 3 kg di peso, davvero pochi a dire il vero.
L’autonomia è davvero competitiva con ben 60 minuti, iRobot Roomba 671 dice che è in grado di pulire una casa con quattro ampie stanze con una sola ricarica, ma l’aspetto migliore di tutto ciò è che se dovesse essere a corto di batteria iRobot Roomba 671 va a cercarsi in maniera del tutto autonoma la docking station per la ricarica automatica. Il contenuto della confezione quindi oltre al robot, comprende anche la base di ricarica (Home Base), caricabatteria veloce, telecomando, 2 filtri Hepa extra e lo strumentino per la pulizia delle spazzole.