Con l’avvento della tecnologia in ogni settore del nostro vivere, una delle cose che maggiormente risulta utile è l’applicazione nelle faccende domestiche. Grazie, infatti, agli aspirapolvere robot, saremo in grado di avere una casa sempre pulita, libera dalla polvere cioè, ma senza nessunissima fatica e, soprattutto, senza sprecare neanche un minuto del nostro prezioso tempo libero.
Piccolo, maneggevole, pratico e soprattutto autonomo iRobot Roomba 680 risolve in un batter d’occhio il problema delle pulizie domestiche; dotato di sistema di navigazione intelligente e programmabile perché possa lavorare anche quando noi non siamo in casa, o magari stiamo dormendo, è l’aiutante perfetto per le faccende di casa. Semplice tanto nel design quanto nelle funzionalità, in realtà è equipaggiato con una tecnologia avveniristica che gli consente di riconoscere gli ostacoli, pulire tanto i pavimenti duri quanto i tappeti e addirittura evitare collisioni e cadute.
Tre livelli di pulizia e sistema Dirt Detect
Estremamente sottile (33,5 x 33,5 x 9,3 cm) e con un diametro di soli 33 cm, questo prezioso aspirapolvere robot si muove agilmente sui pavimenti e sui tappeti della nostra casa, riuscendo a infilarsi anche negli spazi solitamente più difficili da raggiungere e cioè quelli sotto il divano o sotto i mobili. Semplicissimo da utilizzare, può essere attivato manualmente, premendo il tasto Clean, oppure lo si può programmare impostando il giorno e l’ora in cui vogliamo che cominci a spazzare.
Dotato di tre spazzole, di cui due laterali che sono destinate a convogliare la polvere sotto il corpo macchina e raccogliere polvere e corpuscoli anche lungo le pareti e gli angoli, e una, più grande, posizionata nella parte inferiore e che aspira lo sporco per depositarlo nell’apposito cassetto raccoglitore, iRobot Roomba 680 assicura una pulizia perfetta fin dal primo passaggio e senza trascurare nessuna porzione di superficie. Grazie alla tecnologia Dirt Detect, è in grado d’insistere su quelle parti che risultano più sporche fino a che non saranno perfettamente libere dalla sporcizia.
Sistema di navigazione, autonomia e rumorosità
Una delle caratteristiche principali di questo aspirapolvere robot è la capacità di muoversi tra gli ostacoli presenti sul suo cammino senza danneggiarli e senza procurare danni a sé stesso. Grazie, infatti, al sistema di navigazione intelligente iAdapt, iRobot Roomba 680 riconosce gli ostacoli ed è in grado di girarci intorno, accostandosi con delicatezza per compiere, in tutta sicurezza, il suo lavoro. Il sistema iAdapt funziona attraverso dei sensori che riescono a modificare circa 60 volte al secondo il movimento di questo apparecchio, mentre, i sensori di caduta riconoscono i dislivelli così da permettergli di cambiare direzione prima di cadere.
Adatto alla pulizia di appartamenti di medie dimensioni, iRobot Roomba 680 ha un’autonomia di 60 minuti, e, al termine del ciclo di pulizie, torna automaticamente alla stazione di ricarica per essere sempre pronto al successivo utilizzo. Provvisto di batterie agli ioni di litio che non creano l’effetto memoria e sono più rapide da ricaricare, può essere ricaricato anche quando la batteria non è completamente esaurita e sarà pronto in sole 3 ore. In fine, eccellenti sono anche i dati relativi alla rumorosità: con i suoi 61 decibel di emissione, infatti, possiamo considerarlo uno degli aspirapolvere robot più silenziosi in circolazione.