In questa recensione ci siamo occupati del robot aspirapolvere iRobot Roomba 782e. Un prodotto di fascia alta che si presenta del tutto simile agli altri iRobot della serie 700. Questo robot aspirapolvere iRobot Roomba 782e, infatti, si presenta come un prodotto altamente silenzioso, molto evoluto tecnologicamente, dotato di spazzole centrali contro rotanti migliorate e di un cassetto per la raccolta della polvere piuttosto capiente, che utilizza anche i famosi ed efficace filtri HEPA.
Grazie a questo innovativo elettrodomestico sarà possibile raccogliere non solo la polvere dai vostri pavimenti, ma anche i peli di animali, capelli, gomitoli di polvere e le particelle più sottili. Grazie al filtro HEPA in dotazione, infatti, l’aspirapolvere iRobot Roomba 782e è in grado di raccogliere particelle di polvere con un diametro minimo di 1 micron, pari ad un millesimo di millimetro. Con questa aspirapolvere nessun granello di polvere ha scampo, poiché il robot raccoglie e deposita all’interno del suo contenitore senza che nulla più sfugga al suo esterno, come le polveri sottili che se sparate nell’aria possono essere respirate da noi o i nostri bambini. Tutto questo grazie all’innovativo sistema AeroVac, che fa si che tutto lo sporco si depositi nel cassetto in modo uniforme, rendendo l’intervento manuale di svuotamento meno frequenti.
Funzioni avanzate
Per quel che riguarda la manutenzione delle spazzole dell’aspirapolvere robot iRobot Roomba 782e, nella confezione troviamo anche due pratici strumenti, che ci serviranno a pulire sia le spazzole centrali che quelle laterali. Questo robot pulisce ovunque e con intelligenza. Il robot è infatti dotato di tutta una serie di sensori che gli consentono di muoversi sul pavimento di casa evitando di cadere da eventuali scalini, dislivelli e soprattutto senza urtare i nostri preziosi mobili e altri ostacoli vari. Il robot è dotato anche della tecnologia “Wall Following” che gli consente di riconoscere una parete e di avvicinarsi delicatamente per percorrerla in orizzontale e rimuovere tutta la polvere presente sul pavimento.
Questa tecnologia è molto utile anche in prossimità degli armadi e dei battiscopa, dove la polvere è più difficile da rimuovere. Il robot iRobot Roomba 782e non è adatto solo ai normali pavimenti in piastrelle, ma può essere utilizzato anche su moquette, gres porcellanato, parquet e tappeti. A proposito di tappeti e tende, non ci si dovrà più preoccupare delle frange, dato che la tecnologia “Anti-Tangle” blocca le spazzole, inverte le spazzole a più riprese, finché non sono libere dalle frange e il sistema da noi testato funzionava perfettamente.
Faro e muro virtuale
Grazie ai programmi di pulizia presenti nel robot aspirapolvere iRobot Roomba 782e, possiamo esser certi che ogni sessione di pulizia elimini la polvere al 100%, poiché in ogni programma è previsto che il robot passi più volte su una singola sezione, per esser certi di non aver lasciato nulla al caso. Inoltre, grazie alla funzione attivabile tramite il tasto Spot, possiamo pulire in maniera più approfondita una superficie di un metro quadrato circa. Questa funzione è molto utile, ad esempio, se attivata sotto ad un tavolo subito dopo aver pranzato o cenato. Quando attiviamo questa funzione il robot si muove con un movimento a spirale che determina la massima copertura dell’area, prima in un verso e poi nell’altro.
In dotazione, oltre ai prodotti per la pulizia del robot, abbiamo anche l’innovativo Virtual Wall Lighthouse. Questo è un accessorio versatile che consente al piccolo robot di concentrarsi in un’area della casa delimitata e si attiva automaticamente e può funzionare sia da Virtual Wall che da Lighthouse. Con Virtual Wall genera una barriera invisibile che impedisce al robot di entrare in una stanza o avvicinarsi a un ostacolo, delimitando il raggio d’azione. Nella modalità Lighthouse invece, il robot accede in un secondo ambiente per estendere la superficie da pulire. Insomma, iRobot Roomba 782e è il sogno nascosto di ogni casalinga divenuto realtà.