Il robot aspiratutto Roomba 866 consiste in un modello più evoluto, ma anche più costoso, del robot aspirapolvere Roomba 620 prodotto dalla stessa azienda e che ho recensito in un’altra pagina di questo sito web.
Fra le caratteristiche che sono state migliorate in questo modello rispetto ai precedenti spicca innanzitutto il nuovo design della spazzola rotante, grazie al quale sulle setole e lungo i bordi della spazzola stessa arriva a depositarsi molto meno sporco che in passato. Ciò significa anche che, molto probabilmente, molto meno sporco andrà a finire negli ingranaggi interni del robot, aumentando il tempo prima del quale è necessaria una pulizia approfondita di questo elettrodomestico.
Questo modello presenta, poi, una nuova interfaccia provvista dell’opzione touchpad che rende il suo utilizzo molto semplice. Il menu è piuttosto intuitivo e alla portata di tutti. L’opzione spot, che consente la pulizia di aree selezionate e quella delle zone più sporche della casa è stata molto migliorata rispetto ai modelli precedenti, in quanto adesso l’aspirapolvere passa più volte nello stesso punto andando aventi e indietro, anziché muoversi in cerchio.
In continua evoluzione
Questo modello include anche due filtri HEPA. Questi filtri sono particolarmente indicati per rimuovere particelle di sporco e forfora animale di dimensioni microscopiche, rappresentando, quindi, un’opzione davvero importante per chi soffre di allergie. Neanche questo modello si svuota automaticamente o si pulisce da solo; ad ogni modo, questo aspirapolvere include una spia luminosa che si accende quando il contenitore dello sporco è pieno, consentendo all’utente di svuotarlo quando è necessario.
Questo modello iRobot include un sistema di aspirazione molto più potente dei modelli precedenti, definito AeroVac. Inoltre, è presente la funzione Lighthouse, che consente di programmare l’aspirapolvere per delimitare le aree da pulire tramite un muro virtuale. In questo modo non sdarà necessario chiudere la porta o trovare altri espedienti se non è necessario pulire tutta la casa ma si vuole limitare il funzionamento dell’aspirapolvere ad alcune zone.
Considerazioni
Comprende anche un sistema di ammortizzazione grazie al quale l’impatto con gli eventuali ostacoli è molto leggero e impedisce al robot di rompersi. Questo modello è anche programmabile grazie a un sistema che permette di stabilire un massimo di sette sessioni di pulizia alla settimana. Ha, infine, un pratico telecomando che evita di chinarsi. L’unico neo che ho riscontrato per quanto riguarda questo modello è che alcune persone che lo hanno recensito affermano che se la casa è troppo sporca la pulizia non risulta accurata al 100%.
Ad ogni modo, visto che fa tutto il lavoro da solo, si può evitare questo problema azionandolo spesso in modo da evitare che si accumuli troppo sporco fra un ciclo di pulizia e l’altro. Se questo prodotto ti ha impressionato favorevolmente e sei tentato di acquistarne uno, ti consiglio di acquistarlo da amazon.it perché in questo momento è venduto con un incredibile sconto il che significa che può essere tuo con un risparmio altissimo sul prezzo consigliato.