Esistono molti robot per pulire i pavimenti, ma non tutti possono vantare la qualità del Roomba 895, uno degli ultimi arrivati in casa iRobot, l’azienda statunitense leader in questo campo. La serie 800 pur non essendo la top di gamma, non ha molto da invidiare ai suoi “fratelli” maggiori. Di colore bronzo, molto elegante, pesa 3,8 kg ed è alta appena 9,2 cm, una misura che le permette di infilarsi ovunque.
Sul disco sono presenti tre pulsanti: quello Clean per avviare la pulizia, quello Home per far tornare il robot alla “home base”, quello Spot quando si vuole pulire uno spazio circoscritto. Alimentato da una batteria al litio che gli consente un’autonomia di circa 60 minuti ha bisogno di due ore per ricaricarsi completamente.
App, wifi, intelligenza artificiale
Una delle novità rispetto ai modelli che l’hanno preceduto, è che l’895 si può comandare attraverso l’uso di una app compatibile sia con iOS che con Android. Per questo motivo non è presente il telecomando, ma d’altronde la caratteristica principale degli smartphone è quella di racchiudere in un unico oggetto tutto l’occorrente per svolgere le nostre attività (ascoltare musica, segnare una data sul calendario etc). Attraverso l’app si può azionare il robot, impostare una data e un orario specifici in cui pulire in modo preventivo o da remoto, quando siamo lontani da casa. Inoltre l’app registra gli utilizzi del nostro robot offrendoci una panoramica completa sull’intera attività di pulizia, dall’orario di inizio al tipo di interventi effettuati. Attraverso delle notifiche, l’iRobot 895 ci avvisa anche se le spazzole rotanti e il filtro Hepa sono sporchi.
Il Roomba 895 pulisce davvero bene, il sistema di pulizia AeroForce gli permette di agire al meglio su qualsiasi superficie, che sia il pavimento, il tappeto o la moquette, riesce a raccogliere peli di animali domestici e capelli senza nessun problema. La pulizia precisa e completa è il risultato dell’azione congiunta di te elementi: le spazzole laterali rotanti che lavorano lungo i muri e gli angoli; le spazzole contro-rotanti che raccolgono lo sporco di grandi dimensioni; l’aspirazione potente per le polveri sottili.
Pulizia smart in perfect silenzio e virtual wall
Dotata di sensori, il Roomba 895 capisce in autonomia quando è il momento di soffermarsi su un punto particolarmente sporco, inoltre, grazie al sistema di navigazione iAdapt, analizza l’ambiente fino a 67 volte al secondo al fine di scegliere il tipo di comportamento più adatto tra i quaranta disponibili. Il livello di rumorosità pari a 58 dB, lo rende molto silenzioso e poco invadente dal punto di vista sonoro.
Il virtual wall, alimentato da due batterie AC, può essere utilizzato in due modi differenti: si può circoscrivere uno spazio di tre metri in modo che il robot lavori esclusivamente all’interno dell’area, oppure si può creare una barriera virtuale, ad esempio davanti alla porta, per evitare che il robot entri in una stanza.
Roomba 895 è un prodotto molto professionale, tecnologico e attento a ogni possivbile scenario di sporco. Sicuramente è un modello da tenere in considerazione a maggior ragione se si cerca un prodotto professionale che non dia brutte sorprese.