Fra le innumerevoli innovazioni tecnologiche che semplificano la vita quotidiana iRobot Roomba 971 è di certo tra le più interessanti. Questo dispositivo intelligente, infatti, è in grado di eliminare la necessità quotidiana di pulire i pavimenti con stracci e scopa, risultando del tutto indipendente, funzionale e discreto, dato un livello di emissione rumorosa di soli 70 dB.
La struttura di questo aspirapolvere robot, il cui peso è pari a 3,9 kg, è robusta e facilmente adattabile a qualsiasi tipologia di ambiente, per merito delle misure ridotte, vale a dire 9,1 cm di altezza e 35 cm di diametro. Simili valori determinano la possibilità di pulire anche al di sotto di mobili, divani e altre aree altrimenti di norma più difficili da raggiungere.
Il serbatoio di raccolta della polvere ha una capacità di 0,6 litri, mentre l’apparecchio viene alimentato da una performante batteria agli ioni di litio, avente un’autonomia di circa 1 ora e 15 minuti. Qualora quest’ultima si scaricasse, il dispositivo è in grado di ritornare autonomamente alla base di ricarica, per poi ricominciare a pulire laddove si era interrotto.
Sistema di pulizia a 3 fasi
Non solo tecnologia avanzata, però, bensì anche una notevole efficacia operativa. Questo ottimo aspirapolvere robot, infatti, combina dei sensori intelligenti con un sistema di pulizia a 3 fasi, composto da 2 spazzole in gomma per tutte le superfici e 1 spazzola per pulire i bordi. Ciò consente di fare affidamento su un potere aspirante 5 volte superiore ad altri modelli simili.
Grazie all’innovativo sistema di navigazione vSLAM e alla telecamera integrata, inoltre, il prodotto è in grado di memorizzare con precisione la planimetria degli ambienti in cui lavora, muovendosi con la massima agilità e seguendo percorsi sempre ottimizzati. A fronte di ciò, non avverranno collisioni con gli elementi di arredo e il processo di pulizia sarà molto rapido.
Inoltre, grazie all’applicazione iRobot Home, ai frequenti aggiornamenti dei software dedicati e alla connessione WiFi, sarà possibile controllare anche da remoto iRobot Roomba 971, contando anche su comode funzioni di programmazione e riconoscimento delle stanze. Tali aspetti aumentano sensibilmente sia la versatilità che la comodità d’uso del dispositivo.
Sensori Dirt Detect
Oltre ai sensori di collisione e anti ribaltamento, l’apparecchio è dotato di sensori Dirt Detect, grazie ai quali sarà in grado di pulire più a fondo le aree più sporche, magari a causa della presenza di peli di animali o di accumuli di polvere. L’altezza delle testine, inoltre, si adatta in automatico a tappeti, pavimenti più duri o superfici con fondi irregolari.
Risulta altrettanto utile la funzionalità che consente a iRobot Roomba 971 di apprendere le abitudini di pulizia dell’utente, offrendo inoltre suggerimenti personalizzati. Ad esempio, durante la stagione primaverile, periodo delicato per chi soffre di allergie, o nelle fasi dell’anno in cui gli amici a 4 zampe cambiano il pelo, raccomanderà interventi di pulizia supplementari.
È importante specificare infine come questo aspirapolvere robot possa essere programmato e controllato anche per mezzo dei comandi vocali, grazie alla sua compatibilità con Google Assistant e Alexa. La tecnologia Imprint Link, inoltre, permette la sincronizzazione del lavoro di pulizia con altri dispositivi lavapavimenti.