Immaginate di uscire di casa al mattino senza aver avuto il tempo di pulire i pavimenti; in effetti non è una cosa molto difficile da immaginare visti i ritmi frenetici delle nostre vite al giorno d’oggi. E ora immaginate di tornare a casa e di trovarla perfettamente pulita come se non foste mai andati via o meglio ancora, come se qualcuno avesse fatto le pulizie al posto vostro. E’ proprio quello che accade se si utilizza un aspirapolvere robot a cui delegare parte delle faccende domestiche quotidiane.
Fiore all’occhiello della sua gamma e ricco di una tecnologia decisamente all’avanguardia, iRobot Roomba 980 cattura lo sporco su ogni tipo di superficie, dai pavimenti duri come piastrelle e parquet, ai tappeti e addirittura la moquette, aggirando ostacoli e passando sotto divani e letti. Con la sua altezza ridotta, circa 9 cm, riesce a infilarsi in spazi dove le scope, tradizionali o elettriche, non riuscirebbero a entrare, raccogliendo non solo polvere ma anche capelli, peli di animali domestici e corpuscoli più grandi.
Funzionamento manuale o programmato
Facile e intuitivo, questo fantastico aspirapolvere robot si può mettere in funzione sia in modalità manuale, cliccando sul pulsante Clean presente nella parte superiore del corpo macchina, che attraverso l’ App, compatibile sia per Android che Ios. Dotato di sensori di movimento ma anche di una telecamera frontale che gli consente di mappare gli ambienti e riconoscere la posizione in cui si trova, riesce, non solo a non cozzare contro gli ostacoli ma ad accostarvisi con delicatezza così da pulire in prossimità ma senza danneggiarli. Altri sensori gli consentono d’individuare i dislivelli di maggiore entità così da evitare di cadere.
In grado di riconosce i tipi diversi di superfici, iRobot Roomba 980 modifica la forza di aspirazione in base a quello che incontra al suo passaggio.Corredato di una spazzolina laterale, che gli permette di pulire negli angoli e sui bordi delle pareti,lo sporco viene convogliato al di sotto del corpo macchina dove ci sono due spazzola in gomma, che hanno un movimento contro rotante, e che catturano la polvere che andrà a depositarsi nell’apposito cassetto. Attraverso la App poi potremo decidere d’impostare un solo ciclo di passaggio o più di uno se necessario e programmare l’orario in cui farlo entrare in funzione.
Durata della ricarica e accessori in dotazione
All’interno della confezione d’acquisto di iRobot Roomba 980 troviamo anche due aggeggi che servono a delimitare dei muri virtuali: in caso per esempio, di presenza di ostacoli particolarmente fragili o che questo aspirapolvere robot con i suoi 4 kg di peso, potrebbe portarsi via facilmente (pensiamo alle ciotole per il cane o il gatto) si potrà delimitare una zona off limit, che può essere una parete dritta o addirittura una semicirconferenza che la macchina percepirà come una vera e propria barriera fisica da non oltrepassare.
Sempre compreso nel kit di acquisto troviamo la batteria che, essendo agli ioni di litio, consente un’ottima autonomia; parliamo di circa 2 ore, che sono più che sufficienti per pulire appartamenti anche di grandi dimensioni. Questa durata può essere ulteriormente estesa impostando la modalità eco. Il tempo di ricarica è di sole 3 ore e, alla fine del ciclo di pulizia oppure quando si renderà conto di non avere abbastanza carica, iRobot Roomba 980 tornerà automaticamente alla base di ricarica così da essere sempre perfettamente carico per la successiva sessione.