Vista la natura frenetica delle nostre giornate, il bisogno di comodità e soprattutto la mancanza di tempo da dedicare alla nostra casa, un aiuto irrinunciabile ci viene fornito da iRobot Roomba i7, l’elettrodomestico pronto a prendersi carico di una parte delle pulizie domestiche pulendo e igienizzando i nostri pavimenti senza che nessuno sforzo sia richiesto da parte nostra. Dopo essere stato programmato, infatti, diventerà indipendente e, oltre a regalarci del tempo libero, ci garantirà risultati degni di un’ottima colf. Adatto a tutte le superfici e anche ai tappeti, con il sistema a 3 livelli denominato Aero Force, questo robot aspirapolvere non avrà difficoltà neanche con i peli dei nostri amici a quattro zampe.
Dimensioni minime, 33,88×9,22 centimetri un serbatoio da 0,4 litri e un peso di 3,37 chilogrammi, sono le caratteristiche strutturali di questo prodotto. La batteria è agli ioni al lito e necessita di 90 minuti per una ricarica completa permettendo un’autonomia di lavoro di circa 75 minuti.Caratteristica principale di questo prodotto è la possibilità di mappare la casa prima di avviare la pulizia. Tramite l’applicazione denominata Imprint Smart Mapping avremo la possibilità, infatti, di memorizzare gli spazi delle zone che vogliamo che il robot aspirapolvere vada a pulire senza dover più preoccuparci di alcun ostacolo o blocco sul suo percorso. Nell’applicazione è prevista la possibilità di denominare le stanze in modo da escludere o aggiungere le aree da pulire in base alle nostre necessità.
Funzionalità e strumenti in dotazione
All’interno della confezione d’acquisto di questo fantastico elettrodomestico troveremo un cavo di alimentazione, la base di ricarica, un filtro (lavabile) di ricambio, una spazzola, anch’essa di ricambio e una stazione virtuale per delimitare delle aree off in cui il nostro robot aspirapolvere non dovrà accedere. Nella parte superiore del corpo macchina, che è in vetro, sono presenti i comandi per accendere e far partire iRobot Roomba i7, un comando per attivare la pulizia spot, la maniglia per sollevarlo e la telecamera per la mappatura della casa. Sulla parte inferiore ci sono tutti i sensori di direzione e anticaduta e nella parte anteriore il paraurti.
Per quanto riguarda la parte pulente, potremo contare su 2 rulli contro rotanti in silicone, nella parte centrale, e subito nella parte frontale una spazzolina rotante che raccoglie lo sporco convogliandolo sotto la macchina, La spazzole si sganciano senza fatica per poter eseguire la manutenzione necessaria per il buon funzionamento del robot aspirapolvere. Le ruote grippate, robuste e resistenti scelte per iRobot Roomba i7 garantiscono movimenti senza difficoltà su tutte le superfici e di superare piccoli ostacoli fino a un’altezza di 2 centimetri. Il cassetto per lo sporco è sul retro, facilmente estraibile e veloce da pulire.
Gestione robot
Provvisto di connessione Wifi per l’installazione e di una comoda App, iRobot Roomba i7 si può gestire, non solo con i comandi posti sul suo corpo macchina maanche da remoto impartendogli i comandi corretti per ciò che desideriamo che faccia. Creando i programmi di pulizia non dovremo più preoccuparci di nulla in quanto esso si azionerà in base a quanto da noi deciso nei giorni e nelle ore che gli avremo indicato.
L’ App, che prevede anche la possibilità di gestire diversi elettrodomestici dello stesso tipo assegnando ad ognuno un nome diverso, è disponibile su Play Store e App Store ed è compatibile con i prodotti Ios e Android. La videocamera, fondamentale per la mappatura degli ambienti, è dotata di tecnologia iAdapt 2 Visual Localization che permette a questo prodotto di muoversi come se fossedotato dii occhi. Ultima, ma certo non meno importante annotazione, riguarda l’autonomia che consente la pulizia, senza interruzioni e con una sola ricarica, di un appartamento di 60/80 metri quadrati.