Nata per dedicarsi al settore domestico producendo elettrodomestici di ogni genere, con la gamma dei robot aspirapolvere, Miele unisce anni di studi ingegneristici e di esperienza, alla tecnologia più avanzata. Il risultato è un prodotto davvero all’avanguardia ma capace di essere, nello stesso tempo, molto semplice da utilizzare e di rispondere al meglio alle richieste degli utilizzatori: elevati standard di pulizia, resistenza e robustezza, capacità di adattarsi alle varie superfici, programmabilità, controllo a distanza e, non da ultimi, un motore turbo capace di lavorare in breve tempo e una batteria che garantisca una buona autonomia così da poter pulire, con una sola ricarica, anche zone molto ampie.
Esaminando la tecnologia a bordo dei robot aspirapolvere Miele, una nota di merito va sicuramente al sistema di navigazione che consente a questo prodotto, con l’utilizzo di una o anche di due telecamere frontali e di un avanzatissimo giroscopio, di muoversi in tutta sicurezza negli ambienti, non solo schivando gli ostacoli per non urtarli ma anche di passare, senza difficoltà attraverso le soglie o dal pavimento ai tappeti e di evitare le cadute (le scale per esempio) grazie a una serie di sensori che sono posti sotto la struttura stessa.
La struttura sottile e la presenza di spazzole esterne, permettono di pulire agevolmente nelle zone più ostiche come possono essere gli angoli oppure sotto divani, poltrone e mobili in generale.
Per quanto riguarda invece il funzionamento, i prodotti Miele sono molto semplici da utilizzare: si programmano attraverso l’uso di un remote controller oppure con il touch screen e possono esser utilizzati sia in modalità automatica che manuale, scegliendo cioè di guidare il robot in una zona specifica.
Le spazzole laterali raccoglieranno lo sporco e lo convoglieranno sotto l’apparecchio che provvederà ad aspirarlo nel contenitore apposito, mentre il filtro Air Clean ha la funzione di non consentire alla polvere di disperdersi nell’aria. La potente batteria a litio di questi robot, consente, in fine, una pulizia di ben due ore, equivalenti, più o meno, a 150 metri quadrati di superficie.