Rapido, potente ma sopratutto intelligente, Neato Robotics Botvac D402 Connected consente un’esperienza unica per quanti preferiscano introdurre la tecnologia nella gestione delle pulizie domestiche. Sempre di più sono, infatti, le persone che, desiderando recuperare tempo e fatica, si affidano agli aspirapolvere robot che, autonomamente, spazzano i nostri pavimenti arrivando a raccogliere più polvere di quanto, normalmente, si farebbe con un normale aspirapolvere.
Diverso dagli altri a partire dalla forma, questo fantastico aspirapolvere robot non è rotondo ma ha una forma a D che, secondo la casa produttrice, garantisce maggiormente la pulizia dei bordi e degli angoli, mentre la potente forza aspirante fa sì che non solo sia possibile raccogliere fin dal primo passaggio, la polvere, ma anche capelli, peli di animali domestici e allergeni. Grazie poi alla grande spazio, che ne occupa tutto il lato anteriore, lavora benissimo tanto sui pavimenti duri come le piastrelle o il parquet, quanto su quelle più soffici come moquette e tappeti, lasciando pavimenti pulitissimi.
Navigazione LaserSmart e linee di demarcazione virtuali
Se vi state chiedendo come possa questo elettrodomestico sapere esattamente dove andare e come muoversi in un appartamento, girando intorno agli ostacoli ed evitando di cadere dalle scale, la risposta è molto semplice attraverso il sistema di navigazione intelligente LaserSmart. Nella parte superiore della scocca di Neato Robotics Botvac D402 Connected troviamo, infatti, una specie di grosso bottone circolare che contiene i laser che gli consentono di scansire perfettamente l’ambiente circostante e muoversi di conseguenza, seguendo, non un percorso casuale come fanno tutti gli altri, ma attraverso linee rette che gli permettono di coprire tutta la superficie senza tralasciare praticamente nulla.
Nelle nostre case comunque, esistono spesso delle zone o delle porzioni di pavimento dove, non vogliamo che l’ aspirapolvere robot pulisca: pensate per esempio alle ciotole dell’acqua e del cibo del cane o del gatto, che potrebbero essere capovolte, oppure al mobile tv che è spesso pieno di cavi elettrici e che potrebbero danneggiarsi e danneggiare anche la macchina. Attraverso le linee di demarcazione virtuali possiamo disegnare i contorni delle cose per noi “fragili” così che per lui diventino “off limit”.
Gestione attraverso l’App e autonomia
Come tutti gli altri prodotti della gamma, Neato Robotics Botvac D402 Connected lo si può accendere e mettere in funzione sia pigiando i tasti presenti sulla scocca, sia, molto semplicemente, utilizzando la App che è scaricabile su qualsiasi dispositivo Android o Ios. Attraverso questa, non solo sarà possibile far partire o arrestare l’ aspirapolvere robot ma anche programmare giorno e ora delle pulizie, ricevere notifiche e gestire promemoria. Sempre dalla App, si possono delineare i muri virtuali e aggiornare il software così che sia un prodotto sempre nuovo e al top delle performance.
Altro punto di forza di Neato Robotics Botvac D402 Connected è relativo alla sua autonomia: non solo parliamo di una durata che supera i 60 minuti, molto più che sufficienti per pulire un appartamento di circa 100 metri quadrati ma, nel caso in cui si rendesse conto che la carica che residua non fosse sufficiente a fargli terminare il lavoro, questo intelligentissimo elettrodomestico tornerà automaticamente alla sua base di ricarica e, non appena pronto, andrà a finire il lavoro ricominciandolo esattamente dal punto in cui si era interrotto.