Non ci sono dubbi, la casa produttrice, per questo modello, le ha pensate tutte pur di renderlo innovativo e addirittura intelligente: l’opzione Find me è sicuramente per Severin RB 7028 Chill Pro un motivo di vanto in quanto, se sta pulendo e non riusciamo a trovarlo basterà battere le mani e tornerà da noi; incredibile anche solo da pensare per un robot aspirapolvere. Silenzioso grazie ai suoi 65 dB non ci disturberà mentre noi potremo dedicarci ad altro visto che penserà lui a pulire ogni tipo di superficie e di sporco con XL, il canale di aspirazione studiato proprio per la raccolta anche di peli animali, fibre varie e capelli.
Equipaggiato con una batteria agli ioni di litio, Severin RB 7028 Chill Pro riesce a pulire una superficie grande fino a 100 metri quadrati con una durata a piena carica di almeno novanta minuti. In grado di tornare da solo alla base, al robot aspirapolvere basteranno solo quattro ore di ricarica per cominciare un nuovo ciclo di pulizie. Fornito di un sensore che rileva la carica, verrà costantemente indicato il livello della batteria così da permetterci di programmare un’eventuale breve pulizia sfruttando l’autonomia residua.
Room contaiment e Easy Opening
Qualsiasi funzione o caratteristica ci possa venire in mente per la pulizia, Severin RB 7028 Chill Pro ne è provvisto; partiamo dal Room contaiment, una modalità utile se si vuole delineare lo spazio da pulire e decidere così dove si vuole che vada. La funzione Easy Opening invece, facilita la pulizia del contenitore che è dotato di un filtro 3M igienico, che consenta all’aria in uscita di essere pulita pulita e di conseguenza priva di acari o allergeni. Altro punto assolutamente a suo vantaggio è che non necessita dei sacchetti per la raccolta dello sporco
Altro accessorio unico e decisamente ben studiato è il telecomando che ci aiuta a dirigere Severin RB 7028 Chill Pro esattamente dove noi vogliamo, anche se siamo comodamente seduti in poltrona. Una volta impostato a seconda delle nostre necessità, questo robot aspirapolvere farà esattamente ciò per cui è stato programmato; utilizzando ad esempio la modalità automatica, con cui questo elettrodomestico deciderà autonomamente che tipo di pulizia effettuare in base allo sporco che incontrerà sul suo percorso, Sempre dal telecomando possiamo impostare il tempo di lavoro, la potenza dell’aspirazione o il timer per farlo tornare alla base e ricaricarsi.
Sensori, navigazione intelligente e mantenimento
Diversi e diversificati sono i sensori di cui questo robot aspirapolvere è corredato e che gli permetteranno di eseguire ogni movimento e ogni pulizia senza alcun problema: il sensore per il riconoscimento dei gradini, per esempio, lo bloccherà e gli permetterà di cambiare direzione in prossimità di dislivelli, il sensore per riconoscere èl tipo di sporco farà in modo che l’apparecchio pulisca in modo più approfondito dove questo è maggiore. La capacità di memorizzare il tipo di ambiente e di sporco gli permette di risparmiare circa il 40% del tempo che solitamente serve a prodotti di questo tipo per completare un ciclo di pulizia.
Non ha bisogno di grande manutenzione questo prodotto: la parte esterna è lavabile con un semplice panno morbido inumidito, mentre le spazzole e le ruote amovibili vanno soffiate delicatamente per rimuovere eventuale sporco rimasto bloccato ed eventualmente risciacquate con poca acqua fresca e poi lasciate asciugare bene prima di essere riposizionate. Un buon mantenimento e il cambio di accessori al momento opportuno permettono una lunga durata dell’apparecchio mantenendo sempre altissimi i livelli di performance.