Sulle nostre pagine vi abbiamo già proposto altre recensioni dei robot Vileda e nonostante apprezziamo lo sforzo dell’azienda nel proporre piccoli robot economici, non possiamo fare a meno di notare che alcuni suoi modelli offrono delle prestazioni davvero troppo al di sotto della media. Oggi presentiamo invece il Vileda 142860 Relax, un robot che presenta sempre il solito costo contenuto, ma che possiede alcune buone caratteristiche. Questo modello è l’evoluzione del Vileda Cleaning, un robot aspirapolvere abbastanza basilare e molto economico, ma che forse proprio per il suo prezzo ha saputo attirare a se molte persone.
Il Vileda Relax nasce proprio partendo da questa premessa per evolversi ed offrire qualcosa in più, nel panorama sempre più affollato dei robot aspirapolvere. Non abbiamo potuto fare a meno di apprezzare i miglioramenti che sono stati apportati a questo nuovo modello, più leggero, più veloce e più silenzioso. Insomma, è migliorato proprio in quei punti in cui si chiedeva una maggiore attenzione. Non che questo rappresenti per Vileda un punto di arrivo, la strada da percorrere è ancora lunga, ma può essere un ottimo punto di partenza per evolvere ancora di più il suo robottino.
Ma perché si chiama Relax?
Dobbiamo sottolineare che questo piccolo aspirapolvere è molto facile da usare e anche piuttosto funzionale, pulisce i pavimenti in completa autonomia e quindi noi possiamo “rilassarci”. Il sistema di navigazione di cui è dotato il Vileda 142860 è molto intelligente, soprattutto se paragonato ad altri prodotti Vileda che abbiamo già recensito. Il sistema presenta tre sistemi pulenti integrati che sono: quello per azionare l’aspirapolvere interno e rimuovere anche la polvere fine dal pavimento, le due spazzole contro-rotanti, facili da rimuovere e pulire grazie al sistema Easy Click, per raccogliere briciole e capelli e infine la spazzola laterale che pulisce negli angoli e lungo i bordi della stanza.
Il Vileda 142860 cambia direzione in automatico quando incontra l’ostacolo e possiede anche i classici sensori di anti-caduta che evitano di cadere dalle scale e danneggiarsi irrimediabilmente. Il piccolo robot presenta appena tre programmi di aspirazione, il primo quasi inutile funziona per 15 minuti e si concentra per lo più sui lati della stanza, il secondo e il terzo durano rispettivamente 30 minuti e 60 minuti, entrambi puliscono abbastanza bene una piccola stanza o casa di piccole dimensioni, con una quantità di sporco che potrebbe essere quella che mediamente troviamo ogni giorno in una casa in cui viene utilizzato l’aspirapolvere ogni giorno.
Ancora un po’ limitato
Non possiede la telecamera e quindi niente mappatura della stanza, va un po’ a casaccio per intenderci e inoltre si inceppa sui tappeti, che siano essi a pelo lungo o a pelo corto, costringendoci nel caso in cui dovesse accadere a tagliare le frange del tappeto per poterlo liberare. Non si incastra facilmente, ma tende a toccare i mobili e a tornare indietro molto spesso. Non è il massimo in termini di pulizia o intelligenza, ma visto il prezzo non ci si poteva attendere molto di più. Il vano che raccoglie lo sporco non è molto grande ma adatto alle dimensioni di una casa a cui si riferisce il target del prodotto.
Per rimuoverlo basta premere il pulsante apposito, anche il filtro si può rimuovere facilmente si può lavare per poter essere riutilizzato, infine, è dotato di un meccanismo che consente di sbloccare le spazzole contro-rotanti con un dito. Come detto in precedenza migliora il suo predecessore sotto diversi punti di vista, ma siamo ancora lontani da un prodotto davvero completo. Un buon punto di partenza per Vileda, ma che con il prossimo aspirapolvere dovrà fare il vero salto di qualità.