Le pulizie domestiche sono, da sempre, croce e delizia, ma più croce che delizia, non solo delle casalinghe ma, anche e soprattutto di tutti quelli che, lavorando fuori, hanno poco tempo, e ancor meno voglia, da dedicare loro.
Ecco allora che la tecnologia più innovativa, come quella che caratterizza Xiaomi Mi Robot Vacuum 1, diventa il nostro migliore alleato per risparmiare tempo, fatica e avere sempre ambienti puliti.
Grazie al fatto di lavorare in completa autonomia e di poter essere programmato anche da remoto, il robot aspirapolvere Xiaomi Mi Robot Vacuum 1 costituisce una delle più valide alternative alla scopa elettrica tradizionale; di forma rotonda, abbastanza basso da poter pulire comodamente persino sotto i divani o i mobili, questo prodotto permette una pulizia approfondita di tutti gli ambienti, pure quelli solitamente più difficili da raggiungere, grazie alla possibilità d’inserire una mappa dettagliata delle superfici su cui agire.
Potenza e controllo
Dotato di un sensore laser che è posto nella parte superiore della struttura, e collocato in un’apposita torretta leggermente sopraelevata rispetto al corpo macchina stesso, Xiaomi Mi Robot Vacuum 1 riesce a individuare e quindi schivare gli ostacoli sul suo percorso evitando così, sia di bloccarsi che di danneggiarli. Ulteriore protezione per i nostri mobili è data dalla presenza, nella parte laterale frontale, di un paraurti che ammortizzerà eventuali contatti.
Nella parte inferiore, quella cioè a contatto con il pavimento, questo fantastico robot aspirapolvere è munito di ruote artigliate e di una spazzola che ruota in modo da convogliare lo sporco sotto la macchina stessa dove sarà aspirato nell’apposito contenitore. La potenza di aspirazione e la perfetta aderenza della spazzola a tutti i tipi di pavimento, consentono l’eliminazione non solo della polvere più sottile ma anche di residui corposi, garantendo, in questo modo, una pulizia davvero eccellente degli ambienti.
Grande autonomia e ridotti tempi di ricarica
All’interno della confezione d’acquisto troviamo anche la base di ricarica: l’intelligenza di questo prodotto fa sì che, al termine delle operazioni di pulizia, la macchina vada automaticamente a ricaricarsi, così che, in un sol colpo, ci saremo liberati, non solo del pensiero delle pulizie ma finanche di dover tenere a mente di ricaricare il robot aspirapolvere che quindi sarà sempre pronto per il successivo utilizzo. La notevole autonomia della batteria permette di pulire, in un solo passaggio, circa 100 mq ma, nel caso in cui si stia parlando di ambienti ancora più grandi, Xiaomi Mi Robot Vacuum 1 tornerà alla base di ricarica e ripartirà, non appena sarà sufficientemente carico, per completare la pulizia.
Anche per quanto riguarda la sua manutenzione, questo ingegnoso robot aspirapolvere ci rende la vita estremamente semplice. A cominciare, infatti, dal materiale di fabbricazione, la plastica lucida, che non trattiene lo sporco, per finire al contenitore che si estrae agevolmente dall’alto, sollevando l’apposito coperchio, sarà molto facile tenerlo sempre pulito così da garantirci, non solo delle prestazioni eccezionali, ma anche di aumentare la longevità dell’apparecchio stesso. Ultima ma non meno importante annotazione merita il fatto di poter scaricare gratuitamente una App sul proprio cellulare, sia esso Android che IOS per poter modificare le impostazioni di base dell’apparecchio e programmarne giorni e orari di accensione e funzionamento.