Vivere nella nostra epoca ha davvero moltissimi vantaggi, infatti le nuove tecnologie continuano a fare passi da gigante e sono ormai davvero alla portata di tutti. Molto interessante è l’applicazione dei principi della robotica alla vita di tutti i giorni con lo scopo di migliorare l’esistenza delle persone comuni, come nel caso degli elettrodomestici che siano capaci di pulire casa in modo autonomo. Un elettrodomestico che offre l’incredibile funzione di aspirare la polvere senza bisogno della presenza dell’uomo poteva sembrare difficile da migliorare, ma invece qualcuno c’è riuscito inventando i robot lavapavimenti.
In base al modello, questi si limitano a lavare e asciugare la superficie da pulire, a secco o a umido, oppure hanno anche una funzione aggiuntiva che consiste nell’aspirare la polvere prima di passare alla fase finale del lavaggio. I modelli più avanzati possono arrivare anche a includere un “virtual wall”, ossia un muro virtuale da costruire attorno alle aree da pulire, oltre ad offrire più opzioni rispetto alle versioni precedenti, fra cui, ad esempio, la possibilità di essere programmati e di tornare da soli alla base per la ricarica.
Confronto dei robot lavapavimenti migliori
Prodotto | Autonomia | Serbatoio | Rumorosità | Offerta |
---|---|---|---|---|
iRobot Braava 390t![]() | - Fino a 4h per la pulizia secco - Fino a 2.30 h per la pulizia a umido | 0,15 Litri | 10 dB | Vedi il prezzo |
iLife V5s Pro![]() | 2 ore | 0,3 Litri | 60dB | Vedi il prezzo |
iRobot Braava Jet 240![]() | 2 ore | 0,15 Litri | 10 dB | Vedi il prezzo |
Ecovacs Robotics Deebot Ozmo 610![]() | 110 minuti | 0,3 Litri | 65 dB | Vedi il prezzo |
iRobot Braava Jet m6134![]() | 4 ore | 0,15 Litri | 10 dB | Vedi il prezzo |
Serbatoio: quantità massima di acqua all’interno del dispositivo
Autonomia: si riferisce ai metri quadrati puliti in ogni singola sessione
Rumorosità: indicata in unità di misura dB (decibel).
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Robot per la pulizia della casa
Ricordi quando andavi a trovare la nonna che per tutta la vita era stata “solo” una casalinga e che aveva tirato su diversi figli, ma aveva sempre lo stesso una casa perfettamente in ordine e pulita a specchio? Come se non bastasse, la domenica faceva la pasta e il pane per tutta la settimana, lavava i panni senza la lavatrice e alla sera trovava anche il tempo per lavorare a maglia. Erano bei tempi sicuramente, ma le nostre nonne restavano in casa tutto il giorno ed erano aiutate anche dalle loro figlie, mentre a lavorare erano solo gli uomini. Oggi diventa sempre più difficile, se non impossibile, portare avanti una famiglia con un solo stipendio.
Per questo motivo, sempre più donne lavorano fuori casa. Questo porta, purtroppo, a trascurare le faccende domestiche al punto che si arriva al weekend con molte cose da fare. I figli che si hanno sono pochi e aiutano i genitori molto meno rispetto al passato, non perché siano ingrati, ma perché al giorno d’oggi i bambini e i ragazzi sono spesso coinvolti in attività scolastiche ed extrascolastiche che richiedono molto tempo. Se ti ritrovi nella situazione che ho descritto, sono certa che apprezzerai molto la possibilità che un robot possa aspirare la polvere e lavare i pavimenti al posto tuo.
Il primo motivo più importante è che una famiglia media con entrambi i genitori che lavorano e i figli che stanno a scuola fino al pomeriggio e la sera fanno sport, arriva al weekend distrutta dalla fatica, con una casa da pulire e poco tempo e voglia di fare i lavori domestici. Ovviamente, sarebbe bello poter passare il fine settimana per riposarsi o fare cose piacevoli con la famiglia, anziché trascorrere tutto il tempo a pulire. Ovviamente, questo problema può essere risolto assumendo una collaboratrice domestica. Devo ammettere che l’ho fatto anch’io l’ho fatto per un certo periodo, prima di decidermi ad acquistare un robot che lavi i pavimenti in modo automatico. A parte che non ero mai completamente soddisfatta della donna delle pulizie rispetto a quando pulisco la casa da sola, nel giro di pochi mesi sono arrivata a spendere molti più soldi rispetto al costo di un elettrodomestico che faccia il lavoro al posto mio.
La seconda caratteristica di questi elettrodomestici è che, ovviamente, non si stancano. Non ho mai visto una donna delle pulizie che continua a ripassare i vari punti del pavimento per un’ora di seguito finché non sono lucidi, ma il mio robot lo fa, e separa anche l’acqua sporca da quella pulita. Infine, puoi tranquillamente avviarlo prima di uscire al mattino per trovare una casa perfettamente pulita alla sera. Come si sa, mantenere una casa pulita è molto più facile che doverla pulire solamente una volta ogni tanto. Se pensi che tutto questo sia un vantaggio, anche se non hai una famiglia o se non sei una donna che lavora, dovresti probabilmente fare un pensierino su questi tipi di elettrodomestico.
Il miglior Robot lavapavimenti
Un robot lavapavimenti, cioè un elettrodomestico che evita di lavare i pavimenti in modo manuale, è un prodotto rivoluzionario e la sua realizzazione era assolutamente inconcepibile fino a non molti anni fa.
Poiché si tratta di prodotti piuttosto nuovi, dunque, è molto importante sapere a cosa vai incontro quando decidi di acquistare un elettrodomestico come questi. Per questo motivo, ho svolto alcune ricerche in modo da poter selezionare i cinque modelli migliori sul mercato. Come ho accennato in precedenza, il mio scopo è quello di presentare tutte le loro caratteristiche, compresi gli eventuali difetti con le possibili soluzioni, in modo da permetterti di scegliere il tuo robot lavapavimenti in modo obiettivo.
- iRobot Braava 390t
- iLife V5s Pro
- iRobot Braava Jet 240
- Ecovacs Robotics Deebot Ozmo 610
- iRobot Braava Jet m6134
Le caratteristiche che ho preso in considerazione riguardano l’efficienza della pulizia, l’autonomia della batteria e, ovviamente, il prezzo. Ho anche messo a confronto modelli simili della stessa azienda per evidenziarne le differenze poiché a una prima occhiata sembrano piuttosto simili. In questo modo, con questa mia rassegna dedicata ai robot capaci di lavare i pavimenti in modo autonomo mi auguro di poterti aiutare, alla fine, a trovare l’elettrodomestico che fa per te.
Caratteristiche robot pulisci pavimenti
Anche se si tratta di prodotti piuttosto nuovi sul mercato, esistono già diverse tipologie di robot che fanno le pulizie al posto nostro e che possono soddisfare le diverse esigenze di chi li acquista. Per questo motivo, mi addentrerò adesso in una suddivisione più specifica per quanto riguarda questi prodotti.
- Robot che lavano a secco: quando sono stati inventati i robot aspirapolvere, per quanto si tratti di un prodotto eccellente, le diverse case produttrici si sono immediatamente rese conto che era possibile inventare un prodotto ancora migliore che non si limitasse ad aspirare la polvere, ma che potesse portare la pulizia della casa a livelli ancora più alti. Per questo motivo, alcuni modelli di aspirapolvere sono stati muniti di accessori come dischi in peltro o in microfibra da applicare sotto la base che consentono di lucidare i pavimenti in legno o in piastrelle cui è stata data la cera. In genere, questo prodotti svolgono un buon lavoro, anche se non sono completi.
- Robot che usano anche l’acqua: l’evoluzione successiva di questi fantastici prodotti capaci di alleviare la fatica dell’uomo si è concretizzata nell’invenzione di elettrodomestici dotati di un panno rotante che consentisse la pulizia dei pavimenti a secco oppure a umido. Questa opzione può essere selezionata di volta in volta in modo facile in base alle diverse esigenze di chi lo acquista. Il panno in microfibra svolge un ottimo lavoro soprattutto se la pulizia è frequente e si impedisce allo sporco di accumularsi sul pavimento in maniera eccessiva.
- Robot che lavano e asciugano: questi modelli sono stati inventati per soddisfare le esigenze di chiunque abbia già un aspirapolvere robotizzato oppure no, e che necessita di un aiuto per poter lavare a terra. Dotati di un serbatoio dov’è possibile aggiungere l’acqua e il detergente, sono stati i primi ad includere un’opzione grazie alla quale l’acqua sporca viene aspirata in un serbatoio a parte, in modo da asciugare immediatamente il pavimento e non dover aspettare di poter utilizzare la stanza dopo che è stata pulita.
Come ho spiegato in precedenza, i motivi per i quali vale la pena di acquistare un robot che possa lavorare al posto tuo quando devi pulire la casa sono tanti. In base alle diverse opzioni, questi prodotti possono costare intorno ai 200 Euro. Ovviamente, più alto è il prezzo, più saranno le diverse caratteristiche disponibili anche se, come ho anticipato, un prodotto che costa meno non è necessariamente inferiore a un altro che costa diverse centinaia di Euro. Inoltre, potresti non avere alcun problema a fare le pulizie da solo, ma magari sei una persona molto accurata e un robot che possa lucidare i pavimenti a secco, ad esempio, potrebbe essere tutto ciò di cui hai bisogno. In questo caso, sappi che potresti spendere anche meno di 100 Euro.
Robot lavapavimenti automatico
Un modello di robot pensato per aiutarci nelle pulizie di casa, che non si limitasse solamente a lucidare i pavimenti a secco o a passare uno straccio inumidito lungo tutta la superficie, consiste in un elettrodomestico che svolge un lavoro simile a quello di passare lo straccio o lo spazzolone, con un accorgimento, però, ossia quello di garantire una pulizia più accurata di quella che è possibile svolgere manualmente. Il motivo di ciò è che il sistema utilizzato da questi elettrodomestici impedisce di usare acqua sporca per pulire, come invece avviene quando si usano il secchio e lo straccio da terra.
Questi robot sono considerati ormai obsoleti rispetto ai modelli più completi che sono usciti in seguito, ma in realtà sono perfettamente funzionali, in quanto svolgono perfettamente il loro lavoro e possono costituire, al contrario, un prodotto perfetto da acquistare se hai già un robot aspiratutto, se non hai problemi a rimuovere la polvere dai pavimenti in modo manuale, o se, soprattutto, vuoi approfittare dell’aiuto che un lavapavimenti robotizzato può darti senza dover svuotare il tuo conto in banca. Anche se l’autonomia della batteria di questi primi modelli non è molto elevata, sono comunque in grado di pulire perfettamente una stanza prima di dover essere ricaricati.
In base a quant’è grande la tua casa, visto anche il costo piuttosto basso di questi robot rispetto alla media, potresti decidere, dunque, di acquistarne due che lavorino in stanze diverse nello stesso tempo. Ad ogni modo, se non hai molta fretta, anche il fatto di averne uno solo può facilitare molto e sveltire il compito di dover lavare i pavimenti a mano. Questi prodotti svolgono il loro lavoro in tre fasi distinte: lavaggio, strofinatura e asciugatura. Il fatto che alla fine si preoccupino anche di asciugare il pavimento consente di evitare di lasciare aloni o strisce lungo la superficie. Un altro vantaggio legato al fatto che il pavimento viene asciugato immediatamente, consiste nel non dovere aspettare che il pavimento asciughi prima di poter utilizzare la stanza. Se vivi in una zona con un alto tasso di umidità, saprai anche, sicuramente, che l’asciugatura dei pavimenti dopo che sono stati lavati a mano può richiedere parecchio tempo.
Insomma, se lavori tanto, se vuoi ottimizzare il tuo tempo libero, se hai animali o bambini in casa e vuoi che i tuoi pavimenti siano sempre disinfettati, o semplicemente se sei appassionato delle ultime tecnologie, dovresti decisamente dare un’occhiata ai diversi modelli di lavapavimenti automatizzati che esistono al momento. Avendo svolto diverse ricerche per scrivere questo articolo, posso garantirti che, al momento, su amazon.it puoi trovare i modelli migliori per ciascuna delle categorie che ho elencato finora. In questo modo, avrai la possibilità di fare una scelta vera e propria, che ti serva un semplice prodotto per lucidare i pavimenti a secco, o che tu preferisca un robot che si occupi interamente di tutte le fasi necessarie a svolgere una pulizia accurata della tua casa, che vada dall’aspirazione della polvere all’asciugatura finale del pavimento, come quelli di cui andrò a parlare qui sotto.
Robot aspira e lava
Visto il gran successo riscontrato da questi primi modelli di domestici robotizzati, le aziende come la iRobot, che al momento è decisamente quella che ha il monopolio per quanto riguarda questo tipo di prodotti, essendo stata anche la prima a commercializzarli, hanno pensato di concentrare il massimo delle possibilità che un elettrodomestico che pulisce la casa può offrire a chi lo acquista, in un unico prodotto.
In questo modo, si può decidere di investire qualche soldo in più per avere, però, alla fine, un elettrodomestico che è possibile avviare prima di uscire di casa, o anche mentre semplicemente leggiamo un bel libro, ad esempio, in modo che faccia davvero tutto il lavoro necessario per consentirci di avere una casa perfettamente pulita senza dover faticare. Questo consente di risparmiare il tempo e la fatica necessari, ad esempio, ad aspirare il pavimento manualmente. I robot di questo genere svolgono, dunque, un lavoro completo, solitamente suddiviso in quattro fasi:
- Aspirazione: in questa prima fase della pulizia della casa, il robot si comporta come un vero e proprio aspirapolvere, con la differenza che non dev’essere passato a mano. Al contrario dei primissimi modelli usciti, che comunque costituivano un valido aiuto rispetto agli elettrodomestici manuali, l’accuratezza di questi robot è ormai molto elevata, poiché hanno una potenza sufficiente ad aspirare particelle di sporco anche leggermente più grandi della polvere, come ad esempio le briciole o la sabbia della lettiera, un’autonomia sufficiente a pulire diverse stanze contemporaneamente, oltre alla possibilità di pulire superfici di diverso tipo;
- Lavaggio: in questa fase, l’acqua pulita addizionata con il detergente-disinfettante viene distribuita lungo la superficie da pulire. Una delle caratteristiche migliori di questi elettrodomestici è che sono in grado di riconoscere i tappeti, purché spessi almeno 6-7 mm in modo da evitarli. In questo modo, non bisogna preoccuparsi di rimuoverli ogni volta che si vogliono lavare i pavimenti, anche se, ovviamente, è bene spostarli periodicamente per avere la certezza di disinfettare la superficie in modo completo.
- Strofinatura: in questo stadio, il robottino ripassa su tutta la superficie sulla quale ha appena distribuito l’acqua con il detergente, e qui comincia la fase della pulizia vera e propria. La strofinatura serve ad assicurarsi di eliminare tutte le eventuali macchie e anche di pulire accuratamente i pavimenti non completamente lisci, come ad esempio quelli in cotto;
- Asciugatura: dopo aver strofinato per bene il pavimento ripassando anche più volte nei punti più difficili grazie all’aiuto di sensori avanzatissimi, questi elettrodomestici si fanno un ultimo giro lungo tutta la superficie per aspirare via l’acqua sporca, che andrà a finire in un serbatoio diverso, dal quale sarà poi facile buttarla via. In base al modello scelto, le 4 fasi possono avvenire contemporaneamente nei diversi punti del pavimento, ma l’acqua sporca non è mai mischiata a quella pulita, cosa che garantisce l’eliminazione quasi completa di tutti i batteri presenti.
In conclusione
Se sei arrivato a leggere fin qui, ti sarai sicuramente fatto un’idea generale sugli enormi vantaggi che possono derivare dall’acquisto di un elettrodomestico come un robot che possa pulire i pavimenti della tua casa in modo automatico. Che si limitino a lucidare a secco o che svolgano un lavoro completo che inizia dalla fase dell’aspirazione e finisce con un pavimento sterilizzato e lucido, questi elettrodomestici automatizzati possono rivelarsi un ottimo aiuto in casa, in base a quelle che sono le tue esigenze.
Adesso, se stai considerando l’idea di acquistarne uno, ti invito ad andare a leggere le caratteristiche più dettagliate dei cinque prodotti che considero i migliori del momento e che troverai nella sezione dedicata alle recensioni.