Oggigiorno esistono davvero moltissimi tipi di elettrodomestici per la casa che hanno facilitato in modo davvero notevole il compito di svolgere la pulizia dei vari ambienti.
Come abbiamo visto, una parte importante la svolgono i nuovi robot domestici che sono in grado di aspirare la polvere e lavare i pavimenti al posto nostro. Ad ogni modo è legittimo domandarsi se acquistare un robot lavapavimenti sia più o meno conveniente di comprare una lavapavimenti manuale. Per dare una risposta a questa domanda è utile verificare quali sono le caratteristiche comuni e le differenze fra questi due tipi di elettrodomestici.
Le lavapavimenti manuali destinate a un uso non industriale sono in genere non troppo grandi in modo da essere anche maneggevoli e funzionano sfruttando la corrente elettrica o una batteria. In genere, sono bordate da una guarnizione che ha lo scopo di attutire gli urti con le pareti e i mobili durante la pulizia.
Sono anche provviste di un serbatoio dove è possibile inserire l’acqua pulita insieme al detergente più adatto al tipo di pavimento, mentre in un altro contenitore viene raccolta l’acqua sporca. Il serbatoio può rimosso per essere comodamente riempito sotto il rubinetto.
Sotto alla lavapavimenti sono applicate alcune spazzole che hanno lo scopo di penetrare negli interstizi dei pavimenti, per cui sono anche adatte a pulire superfici irregolari.
Infine, alcuni modelli includono una funzione per aspirare la polvere, ma sono modelli piuttosto rari perché comportano la necessità di installare un serbatoio aggiuntivo.
Finora, tutte le caratteristiche che ho elencato si possono trovare anche nelle lavapavimenti robotizzate. Infatti, i modelli più evoluti di questi elettrodomestici non si limitano a passare l’acqua con il detergente sui pavimenti ma li strofinano con spazzole o panni appositi e successivamente aspirano via l’acqua sporca, che andrà a depositarsi in un contenitore separato da quello dov’è stata messa l’acqua pulita.
In più, i robot hanno ovviamente il vantaggio di fare tutto il lavoro da soli, consentendo di risparmiare molta fatica. Ciò è reso possibile dai sensori di cui sono provvisti che istruiscono il robot domestico sui punti che sono già stati puliti e su quelli da pulire. D’altra parte, però, alcuni robot impiegano diverso tempo per pulire l’intera superficie, per via del fatto che si muovono in modo abbastanza casuale e che sono reindirizzati altrove dagli eventuali ostacoli. La lavapavimenti manuale può invece essere spostata dove serve senza passare due volte sullo stesso punto, a meno che non sia assolutamente necessario.
I modelli di robot esistenti non possono essere ancora utilizzati sui tappeti o sulla moquette, ma presentano il vantaggio di essere di dimensioni ridotte e di poter quindi penetrare ovunque, mentre è difficile utilizzare la lavapavimenti manuale dappertutto.
Infine, il robot lavapavimenti torna alla base di ricarica da solo e alcuni modelli sono programmabili.
Tutto sommato, quindi, sembrerebbe più conveniente optare per un robot anziché per un elettrodomestico manuale. L’unico inconveniente è dato dal fatto che questi elettrodomestici sono ancora piuttosto costosi, ma questo problema sarà sicuramente risolto quando cominceranno a diffondersi in modo più regolare.